Dopo il successo dello scorso anno, torna a grande richiesta il nostro amatissimo PopCorn Club! La prima versione del PopCorn Club è stata un vero e proprio successo, nato come un appuntamento settimanale il cui intento era quello di trattare diverse tematiche di attualità tramite proiezioni cinematografiche, è diventato poi un incontro con un gruppo […]
Act Up-Paris e l’attivismo LGBTQ+
Nei campi di concentramento nazisti, le persone omosessuali venivano identificate con un triangolo rosa rovesciato. Nel 1989, Act Up-Paris rivendica questo simbolo, capovolgendolo e legandolo inestricabilmente alla lotta per i diritti della comunità LGBTQ+. In occasione del Gay Pride di quello stesso anno, la neonata associazione organizza il primo die-in, in una sorta di flash […]
Survivors: il dramma taciuto delle sopravvissute
Sempre più spesso si parla di survivors perché piano piano si sta rompendo il silenzio che gira intorno allo stupro, sempre più spesso noi donne stiamo riuscendo a rompere le catene del patriarcato per alzare la voce e farci sentire. Ma chi sono queste survivors? Sono tutte quelle donne che hanno subìto uno stupro e […]
Inside Out – la scienza oltre il film
Inside out è molto più di un film d’azione, è molto più di un cartone per bambini.. Inside out è la narrazione di come e di quanto le emozioni primarie influenzino la nostra vita, specialmente durante l’adolescenza e in un momento di grande cambiamento. In ragione di ciò, per la sua realizzazione è stato necessario […]
Verso l’infrarosso ed oltre: quasi report divulgativo Parte 3
Ora, non è la prima volta che si riesce a dimostrare che i mammiferi possano vedere nell’infrarosso grazie ad un dispositivo esterno. Il premio Nobel 2031 Miguel Nicolelis infatti aveva già dimostrato nel 2013, nei ratti in quel caso, che non solo era possibile espandere il range di percezione visiva ritenuto normale (400-700 nanometri), ma […]
SOS Asciugatrici – Cronache di due americane a Viterbo
Erasmus, USAC, progetti di scambio. L’Università della Tuscia e Viterbo sono un punto di ritrovo per diverse culture, e non parlo solo dei fuori sede che si ritrovano a vivere in questo piccolo angolo di mondo dall’aspetto medievaleggiante. Quante volte vi sarà capitato di incontrare dei ragazzi americani al 77, attenti ad ammirare e riprendere […]