La nostra cerimonia degli Oscar

Dopo il successo dello scorso anno, torna a grande richiesta il nostro amatissimo PopCorn Club! La prima versione del PopCorn Club è stata un vero e proprio successo, nato come un appuntamento settimanale il cui intento era quello di trattare diverse tematiche di attualità tramite proiezioni cinematografiche, è diventato poi un incontro con un gruppo […]

Comunicazione ostile: se non si ha niente di carino da dire è meglio tacere

Uno dei film più attesi e più amati del periodo natalizio è How the Grinch Stole Christmas, più comunemente noto come “Il Grinch”. Questo cult di natale è tratto da un libro di Theodor Seuss Geisel pubblicato nel 1958 e forse non tutti sanno che l’autore, finché era in vita, non ha mai voluto cedere […]

ITALIA – la salute mentale dei giovani è solo un optional?

Che l’Italia non sia mai stato un paese in grado di prendersi “cura” nella maniera opportuna delle necessità dei propri abitanti è ormai noto da anni. Sarà dagli anni novanta che, ormai, il welfare della nostra nazione è una condizione di skyrocketing totale verso il basso. Sanità, impiego, infrastrutture, istruzione. In un’Europa che, dopo la […]

Cattive acque: e se fossimo al posto loro?

Cattive Acque – È il 6 Gennaio nel 2016 e nel New York Times spicca un articolo che racconta della storia dell’avvocato Robert Billot e di come la sua carriera, dapprima come avvocato difensore di grandi società e aziende chimiche, si sia completamente stravolta quando nel 1998, pochi mesi prima di diventare ufficialmente partner della […]

Act Up-Paris e l’attivismo LGBTQ+

Nei campi di concentramento nazisti, le persone omosessuali venivano identificate con un triangolo rosa rovesciato. Nel 1989, Act Up-Paris rivendica questo simbolo, capovolgendolo e legandolo inestricabilmente alla lotta per i diritti della comunità LGBTQ+. In occasione del Gay Pride di quello stesso anno, la neonata associazione organizza il primo die-in, in una sorta di flash […]

Disabilità: l’importanza di saper guardare “oltre l’orizzonte”

“Mio Fratello Rincorre i Dinosauri” è uscito nelle sale italiane lo scorso 5 settembre 2019. Il film, tratto dall’omonimo libro di Giacomo Mazzariol, racconta la vita famigliare dello scrittore: il focus principale è sul suo fratello minore affetto da disabilità: la sindrome di Down Dopo questo cappello introduttivo al film che sarà oggetto del prossimo […]

Il Diavolo Veste Prada: Quando il bullismo diventa “classy”

Tutti avremmo voluto lavorare per Miranda Priestly, diciamoci la verità. Non ho mai indossato un tacco a spillo in vita mia, eppure resto incantata quando scorrono le inquadrature con gli abiti indossati da Anne Hathaway dopo la sua “conversione” ad assistente “tacchettina” di Runway. Che il motivo sia il mio debole per la Hathaway è […]

Cinema sotto le stelle. Torna lo spettacolo all’Arena Marconi

Un terzo della capienza e nel rispetto delle norme anti Covid, ha visto le luci spegnersi, il proiettore accendersi e gli spettatori accorrere per vivere l’esperienza della proiezione sotto le stelle Dopo venticinque anni di silenzio e di inattività l’Arena Marconi, a Bolsena, torna a riempirsi di spettatori. Il cinema torna ad essere il protagonista […]

Fashion & Chill: 10 titoli da vedere per affrontare la quarantena

Abituati ad una vita frenetica in cui si dà tutto per scontato, questo è senz’altro un periodo delicato e surreale per il nostro Paese.La quarantena è un atto dovuto e giusto cui la formula better safe than sorry è strettamente correlata alla salute del prossimo. Noi studenti riempiamo le giornate con lezioni online e preparazione […]