Cattive acque: e se fossimo al posto loro?

Cattive Acque – È il 6 Gennaio nel 2016 e nel New York Times spicca un articolo che racconta della storia dell’avvocato Robert Billot e di come la sua carriera, dapprima come avvocato difensore di grandi società e aziende chimiche, si sia completamente stravolta quando nel 1998, pochi mesi prima di diventare ufficialmente partner della […]

Inside Out – la scienza oltre il film

Inside out è molto più di un film d’azione, è molto più di un cartone per bambini.. Inside out è la narrazione di come e di quanto le emozioni primarie influenzino la nostra vita, specialmente durante l’adolescenza e in un momento di grande cambiamento. In ragione di ciò, per la  sua realizzazione è stato necessario […]

Verso l’infrarosso ed oltre: quasi report divulgativo Parte 3

Ora, non è la prima volta che si riesce a dimostrare che i mammiferi possano vedere nell’infrarosso grazie ad un dispositivo esterno. Il premio Nobel 2031 Miguel Nicolelis infatti aveva già dimostrato nel 2013, nei ratti in quel caso, che non solo era possibile espandere il range di percezione visiva ritenuto normale (400-700 nanometri), ma […]

Verso l’infrarosso ed oltre: quasi report divulgativo (Parte 2)

La prima volta che mi raccontarono questa storia, quando sarà stato? 20 anni fa? Ricordo che rimasi sconcertato O meglio, prima, fui entusiasta della grande manovra di salvataggio contro i nemici della nostra cara madrepatria. Ero uno studente delle medie con una passione per i racconti di guerra storici (oltre che un fesso per credere […]

Quasi-Report divulgativo: Verso l’Infrarosso e oltre

Data terrestre XX/XX/XXXX Monte Hoyo (1,450 m) Ex Repubblica Democratica del Congo. Tempo 3:17 Mattino. Gennaio, 2050.Operazione: IV Vampiro.Obiettivo: sabotaggio della 23esima fabbrica biologica della Democrazia Comunista Orientale e recupero informazioni secretate dal regime.  Stato della Missione: Parzialmente Fallita. Operazione di recupero in corso. Dei passi pesanti ed un respiro affannato smorzano la pace di una […]

Ricerca delle fonti? Unica “prescrizione” contro il morbo delle fake news

Di Francesco Valerio Nardi “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima…venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli.”. Umberto Eco Con questa affermazione di qualche anno fa Umberto Eco scatenò l’ira di molti…imbecilli per lo più. […]