“Mio Fratello Rincorre i Dinosauri” è uscito nelle sale italiane lo scorso 5 settembre 2019. Il film, tratto dall’omonimo libro di Giacomo Mazzariol, racconta la vita famigliare dello scrittore: il focus principale è sul suo fratello minore affetto da disabilità: la sindrome di Down Dopo questo cappello introduttivo al film che sarà oggetto del prossimo […]
Survivors: il dramma taciuto delle sopravvissute
Sempre più spesso si parla di survivors perché piano piano si sta rompendo il silenzio che gira intorno allo stupro, sempre più spesso noi donne stiamo riuscendo a rompere le catene del patriarcato per alzare la voce e farci sentire. Ma chi sono queste survivors? Sono tutte quelle donne che hanno subìto uno stupro e […]
Inside Out – la scienza oltre il film
Inside out è molto più di un film d’azione, è molto più di un cartone per bambini.. Inside out è la narrazione di come e di quanto le emozioni primarie influenzino la nostra vita, specialmente durante l’adolescenza e in un momento di grande cambiamento. In ragione di ciò, per la sua realizzazione è stato necessario […]
In Italia: quando per essere un’eccellenza devi avere quattro lauree
“Giulio Deangeli, lo studente dei record che prende quattro lauree insieme”, “Giulio Deangeli, enfant prodige e plurilaureato a Villa Bertelli”, “Giulio Deangeli, il neuroscienziato 25enne con 5 borse di studio”. Questi sono solo alcuni esempi di quanto hanno titolato i principali giornali nazionali negli ultimi giorni riguardo lo “strano caso di Giulio Deangeli, brillante […]
Svegliarsi la mattina e…essere l’impostore (o il bianconiglio)
Un Bianconiglio, un Impostore e tante paranoie Arriva per tutti il momento dell’epifania. Non quella, ovviamente, di coda alle feste natalizie in genere condita da dolcetti e da quel lieve senso di malinconia dovuto al “ritorno a scuola”. L’epifania di cui parlo io, per quanto a sua volta malinconica, di dolce ha veramente ben poco. […]
Ricerca delle fonti? Unica “prescrizione” contro il morbo delle fake news
Di Francesco Valerio Nardi “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima…venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli.”. Umberto Eco Con questa affermazione di qualche anno fa Umberto Eco scatenò l’ira di molti…imbecilli per lo più. […]
Sorellanza: una scommessa per l’emancipazione
Innanzitutto cos’è la Sorellanza? La Sorellanza è un patto sociale, etico ed emotivo costruito tra donne. Era il 1970 quando Kate Millett, femminista radicale e attivista, coniò questo termine per descrivere l’unione viscerale che la legava alle sue compagne; nasceva allora la prima idea di femminismo “intersezionale”: un femminismo in cui non esistono differenze di […]
Coronavirus e isolamento: Pandemia o Possibilità?
È già passata la mezzanotte e sono appena entrato nell’ennesimo giorno di isolamento volontario; non la chiamo quarantena semplicemente perché non lo è, se volessi potrei varcare la soglia di casa ed uscire anche adesso, nessuno me lo impedirebbe, ma che senso avrebbe farlo? Non solo perché i luoghi di ritrovo siano chiusi ma perché […]