La legge Zan, approvata dalla Camera nel Novembre 2020 con 265 voti favorevoli e 193 contrari, sta aspettando la discussione in Senato. La Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia ne hanno bloccato la discussione, definendola “non prioritaria” rispetto all’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta vivendo. Dichiarazione che ha mobilitato l’opinione pubblica attirando le critiche […]
Cosa sta succedendo nel Sahara Occidentale?
Nella mattina del 13 novembre 2020 il Marocco ha violato il cessate il fuoco lanciando un’aggressione militare e un’operazione contro i civili sahrawi che protestavano pacificamente dal 21 ottobre nella zona di El Guergueret – un lembo di terra largo circa 5 km e facente parte dei territori liberati sotto sovranità del Polisario. Le forze […]
I 90 anni di Marco Pannella
“Se avesse avuto da leader politico i consensi che ha avuto da malato, e che ha avuto subito dopo la sua morte, probabilmente l’Italia sarebbe un paese molto migliore di quello che è.” Così Corrado Formigli ricordava Marco Pannella a poche settimane dalla sua scomparsa. Lo storico leader dei radicali è morto a 86 anni, […]
I pieni poteri di Orban: democrazia in quarantena?
Mentre tutto il mondo vara misure restrittive per cercare di contenere la diffusione del virus, in Ungheria, paese membro dell’UE, il parlamento vota pieni poteri a Viktor Orban, premier ungherese. Criticata da opposizioni (verdi, socialisti, Momentum e altri movimenti democratici), ONG, osservatori europei ed esperti di diritti umani come un golpe bianco, la legge d’emergenza […]
Sospensione Schengen, pausa o fine del sogno europeo?
17 Marzo 2020, nel giorno della ricorrenza dell’Unità d’Italia arriva l’agghiacciante notizia dalla Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen secondo la quale per trenta giorni nessuno può entrare nel Vecchio Continente dai paesi extra Schengen. L’Europa si chiude a riccio dalle ore 12 di oggi; sono previste esenzioni solo per i cittadini europei […]
COVID19 – Notizie e testimonianze dall’Europa per l’Italia
14.03.2020 – In Italia siamo in casa da quasi una settimana. Non mancano i concerti spontanei sui balconi, i cartelloni con messaggi di speranza e i messaggi in diretta a canali unificati del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che sembra aver ritrovato il carisma perduto. Intanto in Europa i nostri vicini si trovano nella situazione […]
Me ne lavo le mani: guida pratica allo spread e alla gaffe di Lagarde
“Non siamo qui per chiudere gli spread, ci sono altri strumenti e altri attori per gestire quelle questioni”. Con queste parole si è espressa ieri Christine Lagarde, dallo scorso novembre al timone della Banca Centrale Europea. Sono state delle parole dure e significative, che hanno contribuito ad affossare le già deboli borse europee in un […]