Il fenomeno Achille Lauro – verità o queerbating?

Achille Lauro ultimamente è stato accusato di queerbaiting dalla comunità LGBT+. Ma cos’è il queerbaiting? Il queerbaiting è una mera tecnica di marketing che punta ad accalappiare persone della comunità queer senza mai esporsi davvero sul tema, quindi una pratica in cui si cerca di includere una fetta di persone che non è il pubblico […]

ITALIA – la salute mentale dei giovani è solo un optional?

Che l’Italia non sia mai stato un paese in grado di prendersi “cura” nella maniera opportuna delle necessità dei propri abitanti è ormai noto da anni. Sarà dagli anni novanta che, ormai, il welfare della nostra nazione è una condizione di skyrocketing totale verso il basso. Sanità, impiego, infrastrutture, istruzione. In un’Europa che, dopo la […]

Survivors: il dramma taciuto delle sopravvissute

Sempre più spesso si parla di survivors perché piano piano si sta rompendo il silenzio che gira intorno allo stupro, sempre più spesso noi donne stiamo riuscendo a rompere le catene del patriarcato per alzare la voce e farci sentire. Ma chi sono queste survivors? Sono tutte quelle donne che hanno subìto uno stupro e […]

In Italia: quando per essere un’eccellenza devi avere quattro lauree

“Giulio Deangeli, lo studente dei record che prende quattro lauree insieme”, “Giulio Deangeli, enfant prodige e plurilaureato a Villa Bertelli”, “Giulio Deangeli, il neuroscienziato 25enne con 5 borse di studio”.    Questi sono solo alcuni esempi di quanto hanno titolato i principali giornali nazionali negli ultimi giorni riguardo lo “strano caso di Giulio Deangeli, brillante […]

Svegliarsi la mattina e…essere l’impostore (o il bianconiglio)

Un Bianconiglio, un Impostore e tante paranoie Arriva per tutti il momento dell’epifania. Non quella, ovviamente, di coda alle feste natalizie in genere condita da dolcetti e da quel lieve senso di malinconia dovuto al “ritorno a scuola”. L’epifania di cui parlo io, per quanto a sua volta malinconica, di dolce ha veramente ben poco. […]

“Non ce n’è Coviddi!”: buongiorno da Mondello

A Mondello non ce n’è coviddi! Analizziamo un attimo questa intervista perché potremmo scoprire tanti piccoli particolari difficili da cogliere, a volte “il non detto” ci dice più delle parole espresse. La signora Angela è oramai un’icona social per l’espressione divenuta virale sul web in cui durante un’intervista affermava l’inesistenza del vitus covid-19 (link) sulle […]

Da Willy Monteiro all’aggressione di Viterbo. Quando politica e media non danno il “buon esempio”

Tanto la tragedia di Willy Monteiro quanto l’ultima aggressione avvenuta nelle vie del centro di Viterbo giorni fa hanno nuovamente posto l’attenzione dei riflettori nazionali sul tema della violenza tra i giovani. Un tema che, apparentemente sopito negli ultimi anni, torna così alla ribalta nelle ultime ore mettendo in luce tutti i limiti di una […]

Ricerca delle fonti? Unica “prescrizione” contro il morbo delle fake news

Di Francesco Valerio Nardi “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima…venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli.”. Umberto Eco Con questa affermazione di qualche anno fa Umberto Eco scatenò l’ira di molti…imbecilli per lo più. […]