La legge Zan, approvata dalla Camera nel Novembre 2020 con 265 voti favorevoli e 193 contrari, sta aspettando la discussione in Senato. La Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia ne hanno bloccato la discussione, definendola “non prioritaria” rispetto all’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta vivendo. Dichiarazione che ha mobilitato l’opinione pubblica attirando le critiche […]
Cosa sta succedendo nel Sahara Occidentale?
Nella mattina del 13 novembre 2020 il Marocco ha violato il cessate il fuoco lanciando un’aggressione militare e un’operazione contro i civili sahrawi che protestavano pacificamente dal 21 ottobre nella zona di El Guergueret – un lembo di terra largo circa 5 km e facente parte dei territori liberati sotto sovranità del Polisario. Le forze […]
Survivors: il dramma taciuto delle sopravvissute
Sempre più spesso si parla di survivors perché piano piano si sta rompendo il silenzio che gira intorno allo stupro, sempre più spesso noi donne stiamo riuscendo a rompere le catene del patriarcato per alzare la voce e farci sentire. Ma chi sono queste survivors? Sono tutte quelle donne che hanno subìto uno stupro e […]
Il Diavolo Veste Prada: Quando il bullismo diventa “classy”
Tutti avremmo voluto lavorare per Miranda Priestly, diciamoci la verità. Non ho mai indossato un tacco a spillo in vita mia, eppure resto incantata quando scorrono le inquadrature con gli abiti indossati da Anne Hathaway dopo la sua “conversione” ad assistente “tacchettina” di Runway. Che il motivo sia il mio debole per la Hathaway è […]
In Italia: quando per essere un’eccellenza devi avere quattro lauree
“Giulio Deangeli, lo studente dei record che prende quattro lauree insieme”, “Giulio Deangeli, enfant prodige e plurilaureato a Villa Bertelli”, “Giulio Deangeli, il neuroscienziato 25enne con 5 borse di studio”. Questi sono solo alcuni esempi di quanto hanno titolato i principali giornali nazionali negli ultimi giorni riguardo lo “strano caso di Giulio Deangeli, brillante […]
“Non ce n’è Coviddi!”: buongiorno da Mondello
A Mondello non ce n’è coviddi! Analizziamo un attimo questa intervista perché potremmo scoprire tanti piccoli particolari difficili da cogliere, a volte “il non detto” ci dice più delle parole espresse. La signora Angela è oramai un’icona social per l’espressione divenuta virale sul web in cui durante un’intervista affermava l’inesistenza del vitus covid-19 (link) sulle […]
Da Willy Monteiro all’aggressione di Viterbo. Quando politica e media non danno il “buon esempio”
Tanto la tragedia di Willy Monteiro quanto l’ultima aggressione avvenuta nelle vie del centro di Viterbo giorni fa hanno nuovamente posto l’attenzione dei riflettori nazionali sul tema della violenza tra i giovani. Un tema che, apparentemente sopito negli ultimi anni, torna così alla ribalta nelle ultime ore mettendo in luce tutti i limiti di una […]
Ricerca delle fonti? Unica “prescrizione” contro il morbo delle fake news
Di Francesco Valerio Nardi “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima…venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli.”. Umberto Eco Con questa affermazione di qualche anno fa Umberto Eco scatenò l’ira di molti…imbecilli per lo più. […]
Coronavirus e isolamento: Pandemia o Possibilità?
È già passata la mezzanotte e sono appena entrato nell’ennesimo giorno di isolamento volontario; non la chiamo quarantena semplicemente perché non lo è, se volessi potrei varcare la soglia di casa ed uscire anche adesso, nessuno me lo impedirebbe, ma che senso avrebbe farlo? Non solo perché i luoghi di ritrovo siano chiusi ma perché […]
Verso una seconda Grande Recessione? L’economia post COVID19
Tra le tante conseguenze derivanti dalla pandemia CoVID19, una delle più gravi riguarda il danno che questo virus sta arrecando all’economia italiana e, più in generale, a tutti i paesi industrializzati del globo. Una delle crescenti preoccupazioni che si sta diffondendo nel nostro paese è il ritorno ad un periodo di recessione economica simile al […]