Un’ipotesi alquanto affascinante che difficilmente potrà essere corroborata o smentita. È tuttavia suggestivo proporla al popolo della Tuscia, parlando peraltro della contesa nata tra varie zone del Centro-Italia in merito alla risoluzione del caso Un’ipotesi particolarmente suggestiva quella avanzata da vari studiosi (e appassionati) del territorio viterbese oltre che del “massimo poeta”; secondo questa teoria […]
La libertà personale prende il nome di Legge Zan
La legge Zan, approvata dalla Camera nel Novembre 2020 con 265 voti favorevoli e 193 contrari, sta aspettando la discussione in Senato. La Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia ne hanno bloccato la discussione, definendola “non prioritaria” rispetto all’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta vivendo. Dichiarazione che ha mobilitato l’opinione pubblica attirando le critiche […]
Cattive acque: e se fossimo al posto loro?
Cattive Acque – È il 6 Gennaio nel 2016 e nel New York Times spicca un articolo che racconta della storia dell’avvocato Robert Billot e di come la sua carriera, dapprima come avvocato difensore di grandi società e aziende chimiche, si sia completamente stravolta quando nel 1998, pochi mesi prima di diventare ufficialmente partner della […]
Ricerca delle fonti? Unica “prescrizione” contro il morbo delle fake news
Di Francesco Valerio Nardi “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima…venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli.”. Umberto Eco Con questa affermazione di qualche anno fa Umberto Eco scatenò l’ira di molti…imbecilli per lo più. […]
Covid-19, la nostra accurata guida al virus “for dummies”
Il virus causa della Co-vid-19 ha cambiato le nostre vite, e l’umanità intera si trascinerà l’eredità della prima pandemia del mondo moderno per anni, se non decenni. Per ciò che concerne il nostro paese, però, dalla piccolezza dei suoi 150 nm (10^9 volte in meno di un metro), il Sars-Cov-2 ha scoperchiato un vaso di […]