Il 77, alla scoperta dell’arte del buon bere con Manfredi e Michele

L’abilità di trovare del bello e del fascino in tutto ciò che ci circonda è, in qualche modo, una delle prerogative che ha contraddistinto i momenti di più grande ingegno della storia umana. In particolar modo l’arte, storicamente, è sempre stata il principale tramite per la ricerca del bello, dell’espressione dell’essere portata ai suoi massimi […]

ITALIA – la salute mentale dei giovani è solo un optional?

Che l’Italia non sia mai stato un paese in grado di prendersi “cura” nella maniera opportuna delle necessità dei propri abitanti è ormai noto da anni. Sarà dagli anni novanta che, ormai, il welfare della nostra nazione è una condizione di skyrocketing totale verso il basso. Sanità, impiego, infrastrutture, istruzione. In un’Europa che, dopo la […]

In Italia: quando per essere un’eccellenza devi avere quattro lauree

“Giulio Deangeli, lo studente dei record che prende quattro lauree insieme”, “Giulio Deangeli, enfant prodige e plurilaureato a Villa Bertelli”, “Giulio Deangeli, il neuroscienziato 25enne con 5 borse di studio”.    Questi sono solo alcuni esempi di quanto hanno titolato i principali giornali nazionali negli ultimi giorni riguardo lo “strano caso di Giulio Deangeli, brillante […]

Svegliarsi la mattina e…essere l’impostore (o il bianconiglio)

Un Bianconiglio, un Impostore e tante paranoie Arriva per tutti il momento dell’epifania. Non quella, ovviamente, di coda alle feste natalizie in genere condita da dolcetti e da quel lieve senso di malinconia dovuto al “ritorno a scuola”. L’epifania di cui parlo io, per quanto a sua volta malinconica, di dolce ha veramente ben poco. […]

Da Willy Monteiro all’aggressione di Viterbo. Quando politica e media non danno il “buon esempio”

Tanto la tragedia di Willy Monteiro quanto l’ultima aggressione avvenuta nelle vie del centro di Viterbo giorni fa hanno nuovamente posto l’attenzione dei riflettori nazionali sul tema della violenza tra i giovani. Un tema che, apparentemente sopito negli ultimi anni, torna così alla ribalta nelle ultime ore mettendo in luce tutti i limiti di una […]

Lontani dalle aule ma non dagli studenti: “Vita universitaria” con Unitus Live

Sono passati ormai quasi due mesi dalla chiusura di “Unitus Live”, il format social avviato dagli studenti per gli studenti con lo scopo di smuovere gli animi e continuare a fare intrattenimento, formazione e informazione anche se reclusi tra le quattro mura della quarantena La sospensione delle attività didattiche causata dal lockdown ha sconvolto senza […]