“Se avesse avuto da leader politico i consensi che ha avuto da malato, e che ha avuto subito dopo la sua morte, probabilmente l’Italia sarebbe un paese molto migliore di quello che è.” Così Corrado Formigli ricordava Marco Pannella a poche settimane dalla sua scomparsa. Lo storico leader dei radicali è morto a 86 anni, […]
I pieni poteri di Orban: democrazia in quarantena?
Mentre tutto il mondo vara misure restrittive per cercare di contenere la diffusione del virus, in Ungheria, paese membro dell’UE, il parlamento vota pieni poteri a Viktor Orban, premier ungherese. Criticata da opposizioni (verdi, socialisti, Momentum e altri movimenti democratici), ONG, osservatori europei ed esperti di diritti umani come un golpe bianco, la legge d’emergenza […]
Sospensione Schengen, pausa o fine del sogno europeo?
17 Marzo 2020, nel giorno della ricorrenza dell’Unità d’Italia arriva l’agghiacciante notizia dalla Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen secondo la quale per trenta giorni nessuno può entrare nel Vecchio Continente dai paesi extra Schengen. L’Europa si chiude a riccio dalle ore 12 di oggi; sono previste esenzioni solo per i cittadini europei […]