La nostra cerimonia degli Oscar

Oscar
0 0
Read Time:2 Minute, 28 Second

Dopo il successo dello scorso anno, torna a grande richiesta il nostro amatissimo PopCorn Club!

La prima versione del PopCorn Club è stata un vero e proprio successo, nato come un appuntamento settimanale il cui intento era quello di trattare diverse tematiche di attualità tramite proiezioni cinematografiche, è diventato poi un incontro con un gruppo di amici che, prendendo spunto dagli argomenti proposti, ha avuto modo di conoscersi meglio grazie ai dibattiti che si sono venuti a creare, di ridere e di piangere grazie a qualche scena, di confidarsi prendendo spunto dai film stessi.

Ma non solo. Grazie alla nostra Valentina, abbiamo avuto modo di appassionarci al lato più strettamente cinematografico, di capire alcune delle dinamiche e dei retroscena che sono presenti. Una manna dal cielo, considerando che il Covid è stata una tragedia che ha portato conseguenze a livello mondiale, ma è stato devastante anche dal punto di vista sociale e psicologico individuale.

Anche l’industria del cinema è stata colpita da questo disastro, tanto che la cerimonia degli Oscar è stata rimandata di otto settimane

Pandemia a parte, ciò è accaduto altre tre volte; la prima nel 1938 quando ci fu una terribile alluvione a Los Angeles; la seconda, trent’anni dopo, in seguito all’assassinio di Martin Luther King Jr.; la terza nel 1981 in occasione del tentato omicidio di Ronald Regan.

Considerato che nessuno dovrebbe perdere l’occasione di vedere dei film meravigliosi che hanno fatto la storia e, tantomeno, nessuno dovrebbe perdere l’abitudine di farlo con gli amici, gli organizzatori del PopCorn Club hanno deciso di farci un regalo e di tenerci compagnia per tutto il mese di febbraio con un doppio appuntamento settimanale.

Il palinsesto di Univercity

Uno è dedicato ai grandi registi da Oscar e alle loro “Opere prime”, pensato per i cinefili, che potranno confrontarsi alla fine di ogni film sullo sviluppo della filmografia dell’autore, analizzando come si è evoluta, quali elementi caratteristici erano già visibili all’alba della carriera e come è cambiato il linguaggio filmico nel tempo, ma anche per i neofiti che hanno voglia di conoscere meglio l’argomento.

L’altro è destinato agli “Oscar mancati” di alcuni grandi capolavori degli anni 2000 che sono entrati nella rosa dei candidati a Miglior Film per gli Academy Awards ma che non hanno vinto. Gli incontri, pensati per chi si sta avvicinando per la prima volta a questo particolare ambito, saranno preceduti da una breve introduzione per aiutarci a guardare il film con un occhio più tecnico e, con il supporto di indicazioni più specifiche, arriveremo alla discussione conclusiva, in cui si racconterà delle varie curiosità e dei retroscena del film.

Il PopCorn Club dunque si rinnova e, prendendo spunto dall’esperienza precedente, si migliora e diventa un vero e proprio Cine Club la cui prima regola è: “PARLARE A TUTTI DEL POPCORN CLUB”!

Per entrare a far parte del PopCorn Club e rimanere aggiornati unitevi ai nostri account Discord e Telegram.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

One thought on “La nostra cerimonia degli Oscar

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *