Creatività e social: 5 account instagram da seguire per non annoiarsi

0 0
Read Time:3 Minute, 51 Second

Instagram è ormai il social più utilizzato dai giovani. Non è difficile capire perché: è una piattaforma dinamica, intuitiva e dai contenuti immediati e facilmente raggiungibili da tutti. Ed è proprio questo il suo punto forte: ci sono miriadi di account che mostrano creatività e talento sviluppati in moltissime forme diverse. A proposito, avete sentito di quello che hanno combinato Gorillaz con i loro social?

A volte queste forme prendono pieghe bizzarre: liste della spesa scritte a mano, foto di suore, disegni su autocertificazioni. È il caso degli account monotematici, che seguono un concept ben preciso e che vi voglio proporre in questo articolo. Vamos!

1. Suoragram

Nato un concept di @mabuuu, si tratta di un account che reposta avvistamenti di suore nei posti più disparati. Il mio personal favourite a mani basse. Vi chiederete voi “Perché addirittura il tuo preferito?”. Io vi rispondo che non ne ho idea. Sarà che sono tenerissime, sarà che sono una categoria di persone che non ti aspetti di vedere in pizzeria, sarà che forse una certa attrazione per la vita clericale e monastica ultimamente mi è cresciuta.

Chissà.

Sta di fatto che lo trovo uno degli account più simpatici sulla piattaforma Instagram.

2. The next most famous artist

Prendi un Direttore Artistico in un’agenzia pubblicitaria, aggiungi un po’ della moderna Singapore e condisci il tutto con i quadri più famosi: la ricetta è infallibile.

Hafiiz Karim immagina la storia dell’arte contestualizzata nella contemporaneità della sua città e dice di sé:

“Quando creo i miei lavori, mi concentro sul realizzare qualcosa che mi aiuti a sentirmi meglio e che mi distolga dalle mie esperienze quotidiane. Stando sui social media può essere demoralizzante vedere esclusivamente contenuti dolorosi e negativi, soprattutto ora che siamo costantemente bombardati da notizie riguardanti il virus. Volevo portare dello spirito leggero nei feed attraverso il mio lavoro e spero che aggiunga della gioia, delle risate e dei pensieri positivi al giorno di chi li vede, prima di continuare con le loro vite.”

Che dire? Tanto di cappello.

3. The italian case

View this post on Instagram

Liquorice – Amarelli

A post shared by The Italian Case (@theitaliancase) on

Per gli amanti del design e del Made in Italy consiglio un account che mi ha aiutato a riscoprire i packaging di alcuni prodotti tipicamente nostrani. L’account, visivamente ordinatissimo e appagante, è gestito dai due graphic designers Donatella Alquati e Giorgio Minnino.

È il momento giusto per guardare con occhi diversi prodotti che sono entrati a far parte della nostra quotidianità e renderci conto del lavoro di fantasia che c’è dietro anche una semplice scatola di latta per liquirizia.

P.S. Io un vestito con la fantasia dell’Amarena Fabbri lo vorrei. Oppure dell’arredamento per la casa al mare che non avrò mai perché la mia bisnonna è andata in pensione a 40 anni. La butto lì, Fabbri.

4. Autocertificazioni illustrate

Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. ❞ direbbe il Perozzi, di ❛Amici Miei ❜ di Monicelli.

Ebbene, questo account incarna perfettamente la frase, diventata ormai un meme diffusissimo. Il nome parla da sé; si tratta di un account che reposta arte concepita su una tela molto particolare e – aihmè – ormai molto familiare: l’autocertificazione.

Da un’idea di Federico Russo e Matteo Brogi, due illustratori che mi piace pensare abbiano fatto scorta del primo modello di autocertificazione per ritrovarsi, poi, con pacchi di moduli ormai obsoleti.

Et voilà, riciclo!

In ogni caso sono l’evidente prova che la creatività non ha alcun limite, e si può trovare anche nella burocrazia. Ho faticato a trovare una sola foto per presentare il profilo, sono tutte meravigliose. Chapeau!

5. Insta della spesa

La spesa, ormai, è l’highlight della nostra vita. Che sia per prendere un po’ di respiro, per accumulare ingredienti per allenarsi per il prossimo Masterchef o per organizzare appuntamenti galanti rigorosamente a un metro di distanza nel reparto ortofrutta. E se non puoi permetterti il lusso di tornare a prendere il latte che hai disgraziatamente dimenticato perché hai dovuto gareggiare con una nonnina per l’ultimo pacco di farina per la pizza del sabato sera e ti è passato di mente, la lista della spesa diventa uno strumento fondamentale.

Ma anche qui la creatività non manca di certo.

Insta della spesa reposta le liste della spesa più sgrammaticate, più creative e più folkloristiche che ci siano. Potete inviare anche le vostre, se vi sentite fantasiosi! La mia preferita, da brava nonna inside e amante della Settimana Enigmistica, è questa sulle Parole crociate senza schema. La vostra?

Al prossimo episodio!

About Post Author

Claudia Capasso

La presidente di Univercity, studentessa di Investigazioni e Sicurezza. In poche parole: jack of all trades, master of none.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *