
Read Time:4 Minute, 45 Second
La settimana della moda milanese è ormai giunta al termine portando con sé collezioni che esprimono tanta femminilità, femminismo e un tocco di estro.
Dagli abiti a forma di torta a più piani alle frange che adornano cappotti e borse passando per le mini moka della Bialetti, ecco un recap dei look più belli del prossimo Autunno 2020. E se la tua discussione di laurea è prevista in autunno, guarda qui
Gucci

I modelli non sfilano, si fanno preparare dall’ufficio stile e si posizionano immobili ai lati del palcoscenico lasciando poi posto, al termine della performance, agli stylist.
Un omaggio a coloro che rendono la collezione un successo.
Lo stile vittoriano alternato dal gothic e uso dei crocefissi per rappresentare la moda come liturgia. Estro e genialità.
Alberta Ferretti

Bomber, pantaloni paperbag, cappotti lunghi, total leather e total check fanno da padrone per il daywear lasciando spazio allo chiffon crudo e frange per la sera.
Una palette formata dal grigio e dal nero ravvivata dal rosso, fucsia e viola concludendo con l’argento per la soirée.
Max Mara

I protagonisti per eccellenza: cappe, caban con ruches, montgomery con nappine, cappotto da ufficiale e teddy coat sapientemente abbinati a tailleur, bermuda e paperbag declinato nelle nuance navy blue, grigio, cammello e velluto nero stretti in vita da cinture che ricordano le corde annodate dei marinai.
La donna Max Mara, per l’Autunno 2020, è romantica, elegante e impavida capitana.
Prada

Blazer ampi o imbottiti, cappotti lunghi e magliette tecniche stretti da una cinta-marsupio che evidenzia la silhouette. Non sono mancate poi le gonne con spacchi, trasparenze e frange che decorano abiti e coat.
Un tripudio di accessori come il portarossetto da polso, microborsa da collo, cravatte e cerchietti.
Fendi

La direttrice creativa punta sul pizzo, trasparenze, paisley in versione animalier, total leather, velluto, metalassé, maniche bombate e vita stretta che diventano il leitmotiv dell’Autunno 2020.
Curiosa la mini giarrettiera che funge da cinturino delle decolleté e gli accessori tech, in collaborazione con Chaos, come il portacenere tascabile e l’orecchino-penna.
Note di rosa e giallo pastello tra look neri e grigi.
Moschino

Tra tessuti broccati e jacquard, spuntano look in denim come gli hot pants o i pinocchietti abbinati a cuissardes e laced boots.
Le borse, invece, diventano delle fette di torta, baguette e scatole per pasticcini.
Jeremy Scott intende portare gioia in un periodo di tensioni in Europa e nel resto del Mondo.
Versace

Una collezione che parte dal total black composto da giacche avvitatissime per lasciare posto al blazer rosso in versione pied de poule e check, maglioni sporty chic verdi e blu, stampa zebrata su maglie floreali, metalassé, gessati con rigatura oro e leather.
I black dress e metal-mesh diventano scultorei grazie ai microcristalli applicati su scollature e spalline.
Salvatore Ferragamo

Look molto seri ma rallegrati da frange, ricami botanici contenuti nei libri di Fulvia Ferragamo, gonne con spacco, corsetti su coat e su tailleur a spina di pesce.
Il cappotto pouff in origami viene indossato coi leggings in cashmere e bag in pelle a concia vegetale.
Ancora una volta, la Maison sottolinea l’impegno nella sostenibilità ambientale.
Philosophy di Lorenzo Serafini

Collaborazione con Liberty per le stoffe floreali, la sfilata si alterna tra blazer e paperbag metalassé, total leather, velluto, frange, piume, plissé e chiffon.
Il glam rock viene poi trasportato sui maxi plateau degli stivali e sandali.
La passerella di Palazzo Spinola si tinge di rosa, lilla, verde menta, bianco, rosso e nero.
Bottega Veneta

Tripudio di cappotti e trench (anche in leather version) e long e mini dress in paillettes.
Verde kiwi, rosa fluo, rosso e giallo pastello entrano a passo deciso tra i total black.
Il giovane direttore creativo ha portato una ventata d’aria fresca nella Maison del gruppo Kering.
GCDS

Tante le collaborazioni, il designer presenta capi con lo stemma della SSC Napoli, bomber in teddy di Tom&Jerry e delle mini moka della Bialetti per omaggiare il caffè napoletano contro lo spreco delle cialde monouso.
Non sono mancati all’appello tailleur, pinocchietti in denim, crop top con shorts in maglia, cappotti over in faux fur aranciato, abiti e gonne in balze, latex e microbag.
Dolce e Gabbana

La maglieria è la protagonista del prossimo Autunno in tutte le sue varianti: cappotti, abiti, borse, babbucce e maxi sciarpe.
Giacche e camicie abbinate a cravatte e corsetti vengono valorizzate da coppole e combat boots.
Collezione total black alternato dal bianco, rosso e cammello.
I gambaletti e le autoreggenti donano alla donna D&G una sensualità fine.
Photo credits: NowFashion and Vogue