AAA CERCASI OUTFIT DA 110 E LODE: ecco le mie proposte

0 0
Read Time:3 Minute, 9 Second

Gli ultimi esami sostenuti, la tesi quasi ultimata, i parenti e gli amici invitati; dopo sacrifici e impegno nello studio, il giorno più importante della carriera universitaria sta per arrivare portando con sé uno stato di agitazione ed euforia. L’entusiasmo, però, svanisce in fretta con un grande dubbio:”CHE COSA MI METTO?!” Niente panico; dal classico al rock passando per il romantico, ecco alcune proposte per un outfit da 110 e lode.

1. Il classico

Un evergreen adatto alla discussione della tesi è senza dubbio il tailleur, nella versione giacca-pantalone o giacca-gonna, per giunta di gran tendenza della Primavera 2020.
Confezionato da John Redfern a fine ‘800 per la Principessa del Galles, il completo è sempre stato simbolo di emancipazione femminile.
Interpretato differentemente da mademoiselle Coco, poi da Christian Dior, Cristobal Balenciaga e il maestro Yves Saint Laurent, a oggi il tailleur è ancora in auge e un must-have a tutti gli effetti.

Non esiste una regola per scegliere il completo perfetto. Deve solamente colpirvi: modello, colore e vestibilità.
Il look monocromatico è l’opzione più gettonata ma la variante color block (tinte in contrasto) o in fantasia, come il check e il tweed per la Primavera 2020 di Chanel, sono trends che si sposano benissimo per il giorno della discussione.

Il tailleur monocolore funziona ed è elegante: total black o total white è très chic, ma perché non osare con il Pantone dell’anno “Classic Blue” o con l’arancio, il rosa antico, lilla oppure col rosso?
Di seguito alcune proposte di outfit di Zara, Mango e Asos:

Il tailleur si può indossare con un top satin in pizzo, una blusa con le ruches o con una camicia particolare.
Quale scarpa scegliere? Per valorizzare la figura, slanciarla e ottenere quel gusto bon ton, le décolleté sono le calzature perfette; le stringate, modello Derby o Oxford, sono l’alternativa più accurata per chi predilige il look alla garçonne.
Il tailleur è una scelta sicura, di classe e senza tempo; si può giocare coi colori, volumi e tessuti.


2. L’alternativa al classico

Il completo, però, può non piacere a tutte.
Una jumpsuit lunga o un vestito-blazer, da indossare con dei collant moda o super coprenti di Calzedonia, rappresentano una valida alternativa al tailleur.
Il risultato sarà in ogni modo glamour e sofisticato.

3. Il romantico

Per una personalità romantica, ad esempio, una camicia in organza plumetis indossata sopra una bralette ton sur ton o en pendant col pantalone/gonna a vita alta farà risaltare il lato fairytale del carattere nel giorno più importante della carriera universitaria.
Le slingback doneranno quel tocco delicato al look.

4. Il rock

Le laureande con un’anima rock non devono assolutamente rinunciare al loro stile.
Per valorizzare la personalità grintosa ed essere alla moda senza tralasciare l’eleganza, si può optare per una gonna in plissé (o leggins) e un blazer in ecopelle nera abbinando a un top bianco in popeline con fiocco e strass di Zara (capo che farà andare fuori di testa alle influencer in questa stagione).
Il segreto per enfatizzare il look rock ‘n’ roll: anfibi o ankle boots.

L’accessorio per completare l’outfit da 110 e lode? La corona d’alloro, obviously.

About Post Author

Natasha Hasnine

Natasha è una studentessa di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali con la passione per la moda e politiche ambientali.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *