Il 77, alla scoperta dell’arte del buon bere con Manfredi e Michele

L’abilità di trovare del bello e del fascino in tutto ciò che ci circonda è, in qualche modo, una delle prerogative che ha contraddistinto i momenti di più grande ingegno della storia umana. In particolar modo l’arte, storicamente, è sempre stata il principale tramite per la ricerca del bello, dell’espressione dell’essere portata ai suoi massimi […]

Dante e la “Selva Oscura” nella Tuscia: l’ipotesi che fa sognare i viterbesi

Un’ipotesi alquanto affascinante che difficilmente potrà essere corroborata o smentita. È tuttavia suggestivo proporla al popolo della Tuscia, parlando peraltro della contesa nata tra varie zone del Centro-Italia in merito alla risoluzione del caso Un’ipotesi particolarmente suggestiva quella avanzata da vari studiosi (e appassionati) del territorio viterbese oltre che del “massimo poeta”; secondo questa teoria […]

La libertà personale prende il nome di Legge Zan

La legge Zan, approvata dalla Camera nel Novembre 2020 con 265 voti favorevoli e 193 contrari, sta aspettando la discussione in Senato. La Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia ne hanno bloccato la discussione, definendola “non prioritaria” rispetto all’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta vivendo. Dichiarazione che ha mobilitato l’opinione pubblica attirando le critiche […]

Il fenomeno Achille Lauro – verità o queerbating?

Achille Lauro ultimamente è stato accusato di queerbaiting dalla comunità LGBT+. Ma cos’è il queerbaiting? Il queerbaiting è una mera tecnica di marketing che punta ad accalappiare persone della comunità queer senza mai esporsi davvero sul tema, quindi una pratica in cui si cerca di includere una fetta di persone che non è il pubblico […]

La nostra cerimonia degli Oscar

Dopo il successo dello scorso anno, torna a grande richiesta il nostro amatissimo PopCorn Club! La prima versione del PopCorn Club è stata un vero e proprio successo, nato come un appuntamento settimanale il cui intento era quello di trattare diverse tematiche di attualità tramite proiezioni cinematografiche, è diventato poi un incontro con un gruppo […]

Comunicazione ostile: se non si ha niente di carino da dire è meglio tacere

Uno dei film più attesi e più amati del periodo natalizio è How the Grinch Stole Christmas, più comunemente noto come “Il Grinch”. Questo cult di natale è tratto da un libro di Theodor Seuss Geisel pubblicato nel 1958 e forse non tutti sanno che l’autore, finché era in vita, non ha mai voluto cedere […]

ITALIA – la salute mentale dei giovani è solo un optional?

Che l’Italia non sia mai stato un paese in grado di prendersi “cura” nella maniera opportuna delle necessità dei propri abitanti è ormai noto da anni. Sarà dagli anni novanta che, ormai, il welfare della nostra nazione è una condizione di skyrocketing totale verso il basso. Sanità, impiego, infrastrutture, istruzione. In un’Europa che, dopo la […]

Cattive acque: e se fossimo al posto loro?

Cattive Acque – È il 6 Gennaio nel 2016 e nel New York Times spicca un articolo che racconta della storia dell’avvocato Robert Billot e di come la sua carriera, dapprima come avvocato difensore di grandi società e aziende chimiche, si sia completamente stravolta quando nel 1998, pochi mesi prima di diventare ufficialmente partner della […]

Cosa sta succedendo nel Sahara Occidentale?

Nella mattina del 13 novembre 2020 il Marocco ha violato il cessate il fuoco lanciando un’aggressione militare e un’operazione contro i civili sahrawi che protestavano pacificamente dal 21 ottobre nella zona di El Guergueret – un lembo di terra largo circa 5 km e facente parte dei territori liberati sotto sovranità del Polisario. Le forze […]

Act Up-Paris e l’attivismo LGBTQ+

Nei campi di concentramento nazisti, le persone omosessuali venivano identificate con un triangolo rosa rovesciato. Nel 1989, Act Up-Paris rivendica questo simbolo, capovolgendolo e legandolo inestricabilmente alla lotta per i diritti della comunità LGBTQ+. In occasione del Gay Pride di quello stesso anno, la neonata associazione organizza il primo die-in, in una sorta di flash […]